Veronica è una bellissima ragazza di Portoferraio, frequenta il Centro dallo scorso anno. Il suo sorriso coinvolge tutti, non perde occasione per stuzzicare chiunque sia presente, è molto atletica e quando non è presente al centro la sua assenza si sente!
giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
venerdì 19 ottobre 2018
mercoledì 17 ottobre 2018
orto e fiori crescono

mercoledì 3 ottobre 2018
Noialtri ed il Progetto Icaro

lunedì 17 settembre 2018
primo piano su ... Alberto

Peppa
mercoledì 12 settembre 2018
Il nostro amico Giuseppe

venerdì 7 settembre 2018
Vengo anch'io!

giovedì 6 settembre 2018
il punto di vista di Emanuela

martedì 7 agosto 2018
Gita a Firenze secondo la Marti

martedì 3 luglio 2018
Prepariamo tutto per la gita: Prima ... durante ... dopo!

giovedì 28 giugno 2018
Panelle
Ingredienti:
- farina di ceci 500 gr
- acqua 1,5 lt
- sale 1 cucchiaino raso
- pepe q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- olio semi di girasole per friggere
Procedimento:
In una casseruola diluite la farina di ceci e un pizzico di sale con l’acqua versata a filo. Ponete sul fuoco a fiamma media e, sempre mescolando, cuocete fino a quando la pasta si stacca dalle pareti del recipiente. Prima di ritirare la casseruola regolate il sale, aggiungete il prezzemolo e un’abbondante presa di pepe, amalgamate il tutto con cura. Spennellate d’olio il piano di lavoro, versatevi l’impasto allo spessore di 1-2 centimetri, lasciate raffreddare, poi tagliate a rettangoli oppure a rombi o a quadratini e friggetene un po’ alla volta in olio ben caldo. Quando le panelle saranno dorate, sgocciolatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Servitele calde con gli aperitivi.
Cari lettori, vi dico solo che queste panelle sono proprio state un successo… non solo li hanno magiati tutti i nostri ragazzi, ma anche i familiari degli operatori!!! Tranquilli che al più presto vi faccio un'altra ricetta siciliana!
Peppa
compleanni di aprile
Mannaggia ai gruppi di whatsapp! Ieri mentre stavo finendo il mio misero pranzo - eh sì, sono purtroppo a dieta - mi sono trovata di fronte questo ben di Dio di torta con panna e fragole! Nonostante la vista offuscata dalla fame, sono riuscita a vedere che mi ero persa il compleanno di Maria. Sicuramente la torta sarà stata ottima, frutto delle doti da pasticcere (e pasticcione) del gruppo di cucina capitanato dalla festeggiata in persona. Allora cara Maria, buon compleanno di cuore da parte di tutti noi e grazie per avermi lasciato una fetta di torta stamani che - ahimé - non ho mangiato!
femmine alla riscossa!
Eccomi di nuovo a scrivere di una attività che conoscete molto bene anche voi, quella al CONAD. Nel mese di aprile c’è stato un giovedì mattina (giorno di questa attività), che l’equipe era tutta al femminile, formata da Barbarina, Lisanna e Sophitou. Come sempre hanno fatto la loro attività nel migliore dei modi, contornato e arricchito da risate e sfilate varie. Durante l’attività, riordinando un dolcetto e l’altro, una fetta biscottata ed un cracker, non si poteva non fare una foto di gruppo con il nostro Amico Fabio Lottini, venerato dalle nostre donne, che non perde occasione per ricambiare l’affetto. Non ci credete? Guardate con i vostri occhi …
martedì 19 giugno 2018
primo piano su ... Eliana
Conoscete tutti Eliana, è una delle veterane del centro che giornalmente ci fa compagnia con la sua presenza. Viene chiamata “Contessa” da molti anni perché durante delle sedute riabilitative, un terapista ha iniziato a chiamarla con questo soprannome che lei gradì molto: da allora anche per noi è La Contessa. Al centro le sono tutti amici e le vogliono bene, per la grande dolcezza e fragilità che Eliana dimostra, anche i compagni hanno un atteggiamento protettivo nei suoi confronti e se ne prendono cura.
giovedì 14 giugno 2018
Primo piano su ... Samantha
La nostra Samantha al centro ha un compito molto importante, lei infatti durante il pranzo sparecchia e differenzia piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e avanzi di cibo. Un compito per lei moto importante ed indispensabile per noi! Samantha è sempre pronta, guarda tutti e nel momento in cui finiscono di mangiare immediatamente toglie piatti. Ogni tanto anche in anticipo. Che dire Grazie Samantha!
lunedì 11 giugno 2018
vi facciamo conoscere tutti!
Eccoci qua! Da quando abbiamo ripresa la puntuale pubblicazione del giornalino, e la successiva messa in rete degli articoli, abbiamo anche ripreso i contatti con il nostro fans club. In ogni numero cerchiamo di raccontare quello che è successo qui al centro in quel mese: le attività svolte, gli incontri o eventi particolari, le feste e quant’altro. Il nostro obiettivo è far entrare a Casa del Duca parte del mondo esterno (almeno quelli che ci seguono assiduamente): far sentire tutti partecipi di quanto accade è un modo per incorporare, di portare dentro quello che è fuori. Ho cercato di spiegare, anche in altre occasioni, che l’obiettivo verso cui si orienta il lavoro di un centro per disabili è sì far sentire tutti gli utenti parte della comunità in cui vivono ma, contemporaneamente, questo agire va ad incidere anche su quella stessa comunità, in qualche misura educandola all’accoglienza. Noi abbiamo pensato che i mezzi informatici, facebook e blog, possano esserci d’aiuto nel perseguire questo fine comune. Come sapete questo giornalino, dopo essere stato consegnato in forma cartacea alle famiglie viene pubblicato sul blog, dove i lettori diventano molti di più e quello che facciamo acquista maggiore visibilità. Tutto questo riguarda in generale il lavoro del centro ma è ovvio (e più che logico) che ciascuna famiglia sfogli il giornalino in maniera diversa, per vedere ritratto in qualche articolo il proprio congiunto. Noi prima della pubblicazione controlliamo che ognuno abbia almeno una foto, ma certo le misure del giornalino sono quelle che sono e, dobbiamo riconoscere, a volte ci vorrebbe una lente di ingrandimento per riconoscere i ragazzi! Va un po’ meglio nel blog, ma non tutti hanno l’occasione di visitarlo, ecco perché abbiamo pensato di accendere un riflettore su ciascuno di loro e presentarli in primo piano. Dedicheremo una pagina ciascuno, saranno introdotti giusto da due righe di presentazione che non possono, e non vogliono, certo esaurire quello che quella persona fa all’interno del centro, e tantomeno la gamma di attività a cui partecipa o che gli sono gradite. Vogliamo solo caratterizzare ciascuno con due battute sulle particolarità che notiamo di più, e pubblicare qualche foto in cui si vede bene! Per non far torto a nessuno seguiremo un ordine rigorosamente alfabetico e in ciascun numero troveranno spazio uno, due o tre utenti a seconda delle pagine disponibili.
mercoledì 30 maggio 2018
il giardino rifiorisce

mercoledì 23 maggio 2018
Martina e le sue invenzioni!
Per quanto riguarda il mio contributo al giornalino, questo mese voglio raccontarvi su cosa è orientata la mia partecipazione al Centro in questi ultimi tempi. Insieme ai ragazzi stiamo facendo delle scatole da mettere nel reparto bagno per riporre spazzolino e dentifricio. Le scatole sono state ricavate dai porta-pastiglie per lavatrice, quindi quest’inverno ne ho fatte di lavatrici! Per ora però non svelo di più, né di scritto né di foto … qui potete vedere solo una semplice scatola in plastica comprata in un supermercato! Il risultato della bravura dei vostri figli, fratelli o familiari, anche se lo sapete già, saranno documentate a tempo debito!
martedì 22 maggio 2018
parliamo con il linguaggio di Noemi
Il giorno 17 aprile abbiamo avuto il piacere di partecipare insieme alle famiglie alla giornata organizzata dalla dott.ssa Noemi Alessi, dal titolo “Homo Ludens - Mettiamoci in gioco”. La giornata è iniziata con la proiezione di un filmato che illustrava tutto il suo lavoro dei mesi scorsi con i ragazzi e gli operatori. Questo metteva in risalto il divertimento manifestato dai ragazzi a fare cose anche impensabili, ad esempio la “nascita”. Nella rappresentazione di questo momento, a turno ragazzi ed operatori si calavano in un tunnel simulando la nascita; alcuni hanno anche sofferto nel venire fuori, altri invece sono usciti in modo veloce!
lunedì 21 maggio 2018
L’antipasto di Mamma Enza

Peppa
giovedì 10 maggio 2018
la felicità fa notizia
Ormai lo sapete. La sottoscritta, Barbara-Pina, è quella che prende gli articoli che leggete sul giornalino e li "copia e incolla" sul blog, cioè sul giornalino in internet. Il giorno che dovevo pubblicare l'articolo di benvenuto di Sophie, ho scritto sulla chat di WhatsApp di noi operatrici del Centro: "gente ... stamani pubblico questo, prepariamoci ad un botto di visualizzazioni!" Non l'avessi mai detto! Nel giro di un paio d'ore le visualizzazioni del post sono arrivate a 200, dopo un altro paio d'ore 1200, fino ad arrivare ad oltre 3500. E poi Facebook con condivisioni su condivisioni e reazioni di gioia, entusiasmo, approvazione, affetto. Ma io lo sapevo. Ne ero certa. Ogni volta che abbiamo un nuovo ingresso al Centro, i momenti iniziali di smarrimento e dubbio si trasformano ben presto in studio e conoscenza reciproca; poi il "Centro" - nel suo insieme di ragazzi e operatori - fa il resto, offrendo la sua risposta migliore alle persone che si trova di fronte.
Fine.
Questa è la breve storia felice del post "Ben arrivata Sophie". Un post che racconta con semplicità la nostra gioia di avere una nuova amica e la gioia di Sophie, della sua famiglia e dei suoi amici, di aver trovato - semplicemente - il posto giusto!
martedì 8 maggio 2018
Marti e le sue avventure

domenica 6 maggio 2018
I ringraziamenti della Veludo

sabato 5 maggio 2018
è arrivata la festa!

mercoledì 2 maggio 2018
organizziamo la festa di Pasqua

venerdì 27 aprile 2018
i vestiti della festa

giovedì 26 aprile 2018
le borsette chic!


Iscriviti a:
Post (Atom)