Fate lessare il riso in acqua salata per 15\20 minuti. Scolatelo e passatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Tagliuzzate tutti i sottaceti (funghetti, cipolline e cetrioli), unite i wurstel tagliati sempre a dadini, il tonno all’olio d’oliva, olive verdi o nere snocciolate, se volete anche mozzarella. Aggiungete olio e sale quanto basta. Infine guarnite il tutto con pomodori ciliegini e foglie di basilico.
giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
lunedì 25 novembre 2013
venerdì 22 novembre 2013
varie ed eventuali: halloween anche da noialtri
Barbara
varie ed eventuali: un nuovo amico
Annalisa
giovedì 21 novembre 2013
varie ed eventuali: noialtri, Adriana, Elba no Limits
![]() |
questo il nostro "ringraziamento-ricordo" per lei |
C’era una volta un palcoscenico, quello degli spettacoli di Jazzercise, Elba no Limits, eccetera eccetera. Ecco, è proprio grazie a quel palcoscenico che la signora Adriana ha potuto conoscerci ed apprezzarci. Così, in occasione della festa per i suoi 50 anni ha chiesto ai suoi amici di fare un regalo a noi-altri invece che a lei. Questo renderà possibile l’acquisto di una macchina fotografica nuova e materiale per i nostri laboratori per un valore di 400 euro! Adriana, che dire, oltre ai nostri più affettuosi auguri di buon compleanno, ti giunga il nostro ringraziamento più sincero … e grazie anche ai nostri amici di Elba no Limits che ogni anno ci permettono di salire su quel palcoscenico e farci conoscere al loro pubblico. Ah! Mi dimenticavo di dirvi che la collaborazione con l’associazione sportiva quest’anno è già cominciata. Infatti, nel nostro laboratorio di computer, abbiamo preparato le tessere per gli iscritti ai corsi di jazzercise. Ecco qui sotto il fronte e retro di una delle tessere. Barbara
varie ed eventuali: Mattia al centro

![]() |
E questa è proprio la foto fatta
da Lisanna con il telefonino ed è venuta
davvero bene! Torna presto Mattia …
porta pure nonna, se vuoi!
|
martedì 19 novembre 2013
considerazioni
lunedì 18 novembre 2013
un allarme e tutti fuori!

Tutta l’esercitazione è stata filmata, in modo e maniera (come direbbe la Marti) che potessimo renderci conto di quanto tempo impiegassimo per evacuare tutto il Centro. Ebbene, in meno di un minuto eravamo sani e salvi tutti fuori! Le foto qui sopra sono proprio state tratte da quel filmato. Qualche giorno dopo, all’insaputa di tutti, martina ha suonato l’allarme e via: la “macchina antincendio” si è rimessa in moto. Questa volta Siria si è letteralmente rifiutata di uscire dicendoci che l’avevamo scocciata con questo pseudo-gioco, così che abbiamo detto a tutti i ragazzi che una prossima volta che sentiranno il fischio non sarà una finta ma un allarme reale! Barbara
venerdì 15 novembre 2013
dal taccuino di Martina (quello di ottobre)

giovedì 14 novembre 2013
David in rima
E si è aggiunto al nostro Centro
un ragazzo dal nome anglofono:
David risponde al richiamo,
che tu gli parli oppure al citofono.
Le sue origini sarde sono
e si muove con un ausilino
guida bene per il Centro
e per tutti è il sardo trattorino.
È curioso per natura,
niente sfugge alla sua mente
e ti guarda da sotto gli occhiali
con il suo sguardo divertente.
Di canzoni è appassionato
della musica tutto ama
e quando canta con il gruppo
delle strofe sa tutta la trama.
Benvenuto fra di noi,
è gioiosa la tua presenza,
di te ormai lo sappiamo
non potremmo più stare senza!
new entry
La famiglia del Centro si allarga sempre di più. Dal mese scorso abbiamo una new entry. Si chiama David e viene da Portoferraio. È un bel moraccione, guida una carrozza come un esperto autista. È molto loquace e sta volentieri con tutti. La sua passione? È spettegolare! Ama infatti intromettersi simpaticamente in tutte le discussioni. Alcune di noi operatrici hanno avuto già occasione di conoscerlo con l’assistenza domiciliare quindi avevamo già avuto modo di rapportarci con lui e la sua famiglia, che siamo felici abbia visto nel Centro una risorsa positiva per sé e per David.
martedì 12 novembre 2013
insalata russa e bruschette al pomodoro
tratto da cose di casa del duca di maggio 2010
Insalata russa della suocera
(ricetta di Piera, suocera di Barbara)
di Antonietta, tamara, massimo e francesco
¨ 1 barattolo grande di giardiniera sottaceto
¨ 3 patate lesse
¨ 3 carote lesse
¨ 1 confezione di Fantasia di verdure Bonduelle (pisellini, mais e carotine)
¨ 1 pugnetto di capperi tritati
¨ 1 barattolo grande di tonno sottolio
¨ 1 barattolo grande di maionese
¨ uova sode per decorare
Fare a pezzi piccoli tutti gli ingredienti, sbriciolare il tonno e mescolare il tutto. Aggiungere la maionese e decorare a piacere con le uova sode affettate.
Bruschette al pomodoro
(fatte da Letizia)
¨ Pomodori maturi
¨ Olio
¨ Sale
¨ Origano
Fare a pezzi piccoli i pomodori, condirli con olio, sale e origano, metterli sulle fettine di pane tostato.
lunedì 11 novembre 2013
fiocco rosa al centro!
Fiocco rosa al Centro? No, forse non avete capito ... non è ancora nato il nipotino di Antonietta - anche se non dovrebbe mancare molto - la nuova nata in questione è Melissa, la mia bimba più piccola. Forse sarà il caso che mi spieghi meglio. Spesso il giovedì, uno dei giorni in cui rientro al Centro a lavorare il pomeriggio, mi porto dietro Melissa perché ci viene particolarmente volentieri al Centro e si diverte molto a giocare un po’ con tutti ma in particolar modo con Alberto, Lisanna, Martina ed Emanuele. Al Centro c’è un passeggino che ho portato proprio io qualche anno fa quando ormai non serviva più per le mie bimbe ma poteva invece essere usato da quelle grandiglione di Lisanna e Giada per giocare. Ebbene, ogni volta che Melissa viene al Centro si fa trasportare in su e giù da Lisanna, cosa che mi fa supporre che giochino a “mamma e figlia”. Un giorno mentre stiamo per uscire di casa per tornare al Centro, vedo che Melissa si porta dietro la sua bambola Jenny, quella che nel suo immaginario è la sua sorellina, cioè la mia terza figlia così le dico: ”Meli, vedo che ti porti dietro Jenny, ma chi è, la tua sorella o la tua figlia?” E lei: “no, al Centro è solo una bambola, io sono la figlia di Lisanna!” ed io: “ah ecco! Se Lisanna è la tua mamma, allora il babbo sarà Alberto, sono sempre insieme!” e Melissa: “ No, Alberto è lo zio, il babbo è Vincenzo!”. Forse sarà meglio che qualcuno glielo dica a Vincenzo che ha un’altra figlia, che dici Lisanna?
ottobre 2013

giovedì 7 novembre 2013
patè di gallinella

All’incirca le proporzioni sono le seguenti :
¨ 500 gr. di filetti di gallinella congelata
¨ odori misti
¨ 250 gr. di giardiniera sottaceto
¨ 125 gr. di maionese
dal taccuino di Martina (quello di settembre)
mercoledì 6 novembre 2013
già 2 anni!
Il 18 settembre sono andata al compleanno della mia nipotina Jennifer che ha compiuto due anni. E’ stata una bella festa, mi sono divertita molto. Insieme alla mia nipotina abbiamo giocato e sono stata tanto felice!
lunedì 4 novembre 2013
bastava chiedere ...

Iscriviti a:
Post (Atom)