Eh sì, cari amici … dopo ormai 5 anni di Taccuini della sottoscritta, consentitemi per una volta che sia:
giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
venerdì 29 agosto 2014
lunedì 25 agosto 2014
novità in pentola

Rime in Pentola.
Raccolta in rima di ricette, ricordi e storie di cucina dell’Isola d’Elba condite con la raffinata ironia di un grande chef.
(Persephone Edizioni)
Il grande chef in questione è Alvaro Claudi, che ha acconsentito, in nome dell’amicizia e stima che lo lega ad Antonio, a condividere con tutti noi alcune delle sue ricette in rima e che noi abbiamo debitamente provveduto a “digitalizzare”. Visti i prodotti del nostro magnifico orto iniziamo con la ricetta del gurguglione:
giovedì 21 agosto 2014
un bacione a tutti i miei bimbi
È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che vi ho scritto ed anche se ci vediamo spesso sentivo un po’ di nostalgia. Perciò rieccomi: UN BACIONE A TUTTI I MIEI BIMBI! Mi sono chiesta se qualcuno non fraintendesse o ritenesse inopportuna la parola BIMBI visto comunque che si parla di adulti ma per me che ho vissuto il Centro come una parte della mia vita, vi assicuro che non è così. Chi mi conosce sa che chiamo bimbi o bimbe con affetto tutte le persone speciali per me, quelle che sento “dentro”. In questi 2 anni sono stata con voi in un bel po’ di occasioni, altre le ho mancate e mi è dispiaciuto, ma voi tutti sapete che non passa giorno che io non vi pensi, a volte con un po’ di rimpianto, a volte con gioia per tutto quello che abbiamo fatto insieme, a volte con orgoglio, dal di fuori, per tutto quello che fate oggi che non ci sono, ma ci sono sempre. Così diventa bellissimo l’orto delle meraviglie - presto verrò a fare la spesa da voi! - molto simpatico il Progetto Arturo - peccato non averlo pensato per Mattia! - e le vostre gite fuori Elba - e pensare che non potevamo uscire da Portoferraio ...
mercoledì 20 agosto 2014
lasciatemi giocare!
Vi ho recentemente raccontato in un giornalino come la nostra capa Lucia e la sua assistente Manu vivano spesso le giornate qui da noi - a meno che non ci siano problemi particolari da affrontare - quasi come una vacanza. Non succede solamente a loro e devo confessare che anche io, se devo dedicarmi solo ai ragazzi, mi sento a “mezzo riposo”. La prima settimana del mese è sempre complicata da incombenze con precise scadenze: la chiusura delle casse in tempo reale, le ore lavorate per l’elaborazione delle buste paga entro il giorno 4, le presenze e gli importi per fare le fatture entro il 6 … e così via.

martedì 19 agosto 2014
piccole donne crescono
Piccole donne crescono non è solo il titolo di un bellissimo libro o film ma è una piacevole verità. Certamente tutti ricorderete che sono nonna di Matilde, ma forse non sapete che sono anche zia e prozia. Mi direte: “e con questo?” Ebbene, vi racconto cosa mi è successo domenica scorsa. Una mia nipote di Piombino, Maria Cira (sì, si chiama anche lei come mia figlia), mi è venuta a trovare con la sua bimba di nome Giada che ha 5 anni, ma che per motivi futili non avevo avuto modo di conoscere prima del mese scorso, perché vecchi rancori familiari si rincorrevano a discapito di nuove vite. Questa riconciliazione ha portato delle belle novità.

lunedì 18 agosto 2014
il "nostro" primo giorno di mare
Eccoci qui, con l’ennesimo articolo di me stessa medesima! Non vi ricordate? Sono Giada Noui, la “Giovine” del servizio civile. Dovete sapere signori e signore che questa settimana siamo stati al mare … e “finalmente” aggiungerei io. È mercoledì, sono le 9 di mattina e sono già tutti eccitati e in trepida attesa, aspettando il pulmino che sarebbe passato alle 10. Abbiamo iniziato a sistemare le borse e dividere gli asciugamani; abbiamo fatto tutto di fretta che quando eravamo pronti ormai mancava il pulmino e basta, ma era ancora presto. Per organizzazione interna facciamo dei turni: Michela va al mare il venerdì mentre Antonietta il mercoledì, così quando Michela è arrivata tutta fremente credeva di poter andare al mare ma anche quando le abbiamo detto che sarebbe rimasta al Centro non ha smesso di fare urletti di giubilo, perché sapeva che le sarebbe toccato il venerdì. Tutti pronti, il pulmino finalmente di fronte a noi e Valter a disposizione. Iniziamo a caricare tutti per il primo giro e poi VIA, si parte! Io facevo parte del secondo giro quindi ho dovuto aspettare, ma nemmeno tanto, dato che dopo venti minuti Valter era già di ritorno. Ero proprio “di fòri”, non riuscivo a stare zitta e continuavo a fare domande assurde a Valter e battutine sul mare, tanto che si è girato nel pulmino dicendomi: “ti butto fuori!” ma questo non è bastato a calmarmi e molto presto siamo arrivati.
Giunti a destinazione, siamo sbarcati trovando gli altri già pronti e in costume ma ancora nessuno in acqua perché non avevano il coraggio, l’acqua era ancora freddina. Dopo aver sistemato Tetta (Antonietta) ed esserci spogliati, ci siamo tutti raggruppati sulla sponda a farci bagnare i piedi dall’acqua che subito dopo si ritirava e noi pure, dato che non era così calda come poteva sembrare dal clima. Jacopo, che per la prima volta partecipava si avvicinava alla riva e si chinava ad assaggiare l’acqua tanto che ho pensato, mangione com’è: “vuoi vedere che se la beve?” invece poi se l’assaggiava e basta, facendoci amicizia. Dopo aver spostato Antonietta sul materassino gonfiabile piano piano abbiamo iniziato ad immergerci e posso affermare di non aver mai visto facce così buffe, compresa la mia che non so che espressione avesse. Patrizia era tutta un “Aah! Chi è! Uuu!” e Giada invece si aggrappava a chiunque per sorreggersi e non farsi bagnare la schiena dato che quello era un punto sensibile. Jacopo “a detta sua” aveva freddino, l’idea che qualcuno lo potesse schizzare lo spaventava a si limitava a toccare la superficie, bagnarsi fino alle ginocchia e poi scappare prima che potessimo “attaccarlo”.
martedì 12 agosto 2014
lunedì = riunione di programmazione
lunedì 11 agosto 2014
il progetto Arturo per Elia
Vi avevo accennato il mese scorso che il 3° Progetto Arturo era stato completato e che Elia aveva avuto il suo battesimo accompagnato dalle nostre bellissime bomboniere. Ecco, sarà l’ora che vi facciamo vedere non solo le foto di quest’ultime, ma anche e soprattutto quelle di Elia e della sua mamma che sono venuti a trovarci direttamente al Centro. Questa volta l’oggettino scelto è stato un portachiavi e il soggetto, su cui ci siamo trovati tutti d’accordo è la coccinella, con l’augurio e la speranza che porti tanta fortuna ad Elia e alla sua famiglia. Come sapete il lavoro per realizzare le bomboniere viene suddiviso nei vari gruppetti: noi al computer facciamo le ricerche per trovare il soggetto giusto e fare poi le sagome e in un secondo momento realizziamo i bigliettini che accompagnano le bomboniere; poi c’è il gruppo degli “acquisti” che materialmente fa le uscite per comprare il materiale necessario; poi ci sono altri gruppetti che assemblano ecc. ecc. ma il lavoro più grosso con il pannolenci è svolto sicuramente da Annalisa.
luglio 2014

Barbara
ecco i compleanni del mese:
4 luglio - LISANNA - 33 |
16 luglio - ANNALISA - 55 |
24 luglio - SIRIA - 53 |
31 luglio - MARTINA - 45 |
Iscriviti a:
Post (Atom)