llarli ecc. Il giorno dopo ho iniziato subito di gran lena la produzione ma, nonostante i ragazzi ci mettessero il loro massimo impegno erano stati dipinti solo 14 fogli! Con questo ritmo quanto tempo ci sarebbe voluto? Ero veramente scoraggiata … e mentre aspettavo il pulmino per il ritorno a casa dei ragazzi, raccontavo alla nostra “Capa”, la Veludo e alla Panichi, la mia preoccupazione di non rientrare nei tempi utili, dato il numero esiguo dei fogli dipinti, ma la Veludo, per niente impressionata, mi ha chiesto: “con quali pennelli hai dipinto i fogli?” Sono rimata un po’ perplessa, perché i pennelli utilizzati sono sempre gli stessi! Lei si è alzata, è andata nella falegnameria e poco dopo è uscita con alcuni pennelli, quelli che si usano per pitturare persiane ecc.: “ Prova con questi!” e poi, ridendo: “Per un grande lavoro ci vuole un grande pennello!” La volta successiva, grazie ai loro consigli, mi sono organizzata e con i grandi pennelli il lavoro è andato a gonfie vele, è diventato scorrevole ed i ragazzi hanno iniziato una vera e propria gara: chi dipingeva, chi correva a mettere ad asciugare i fogli nella nostra stanza essiccatrice, il tutto scherzando, ridendo, divertendosi!
giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
martedì 23 luglio 2013
e le bandiere diventano papillon!
llarli ecc. Il giorno dopo ho iniziato subito di gran lena la produzione ma, nonostante i ragazzi ci mettessero il loro massimo impegno erano stati dipinti solo 14 fogli! Con questo ritmo quanto tempo ci sarebbe voluto? Ero veramente scoraggiata … e mentre aspettavo il pulmino per il ritorno a casa dei ragazzi, raccontavo alla nostra “Capa”, la Veludo e alla Panichi, la mia preoccupazione di non rientrare nei tempi utili, dato il numero esiguo dei fogli dipinti, ma la Veludo, per niente impressionata, mi ha chiesto: “con quali pennelli hai dipinto i fogli?” Sono rimata un po’ perplessa, perché i pennelli utilizzati sono sempre gli stessi! Lei si è alzata, è andata nella falegnameria e poco dopo è uscita con alcuni pennelli, quelli che si usano per pitturare persiane ecc.: “ Prova con questi!” e poi, ridendo: “Per un grande lavoro ci vuole un grande pennello!” La volta successiva, grazie ai loro consigli, mi sono organizzata e con i grandi pennelli il lavoro è andato a gonfie vele, è diventato scorrevole ed i ragazzi hanno iniziato una vera e propria gara: chi dipingeva, chi correva a mettere ad asciugare i fogli nella nostra stanza essiccatrice, il tutto scherzando, ridendo, divertendosi!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!