Il 24 gennaio abbiamo organizzato, per i nostri ragazzi, un’ escursione presso l'azienda Agricola La Chiusa per raccogliere arance, pompelmi, mandarini e limoni. Tutto questo è stato possibile grazie ad Anna, che ha chiesto a sua nuora Arianna, se potevamo andare nell’azienda dove lei lavora. La breve gita è stata molto divertente, i ragazzi hanno raccolto diverse casse di agrumi, belli e profumatissimi. In cucina, dove avevamo appoggiato le casse con la frutta, il profumo era inebriante. Arance amare e pompelmi non sono molto graditi per il loro sapore amaro, ma sono buonissimi se trasformati in marmellate. Ed è così che è iniziata la nostra avventura in cucina! Marmellata di arance amare, limoni e cannella, pompelmo e ci siamo anche cimentati nel preparare la gelatina di limone. E per concludere in bellezza - come direbbe la nostra Rita - Mirna, la mamma di Michela, ha portato un cesto di cedri e così abbiamo fatto anche la marmellata di cedro. Quasi un mese passato in cucina a preparare marmellate con la partecipazione dei nostri ragazzi, alternandosi in gruppetti, che poi durante la mattinata diventavano grupponi, perché spesso la porta della cucina si apriva e si affacciava qualcuno dicendo: "posso partecipare anch'io?" E così alla fine dell'attività in cucina non c'era un solo posto libero! Ci siamo divertiti moltissimo, fra chiacchiere e risate. Tutti bravissimi e per le ultime marmellate hanno lavorato in piena autonomia. Sono stati preparati oltre 200 vasetti e chi ha assaggiato le nostre marmellate ha detto che non sono niente male! giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
mercoledì 21 marzo 2018
gli agrumi diventano marmellate
Il 24 gennaio abbiamo organizzato, per i nostri ragazzi, un’ escursione presso l'azienda Agricola La Chiusa per raccogliere arance, pompelmi, mandarini e limoni. Tutto questo è stato possibile grazie ad Anna, che ha chiesto a sua nuora Arianna, se potevamo andare nell’azienda dove lei lavora. La breve gita è stata molto divertente, i ragazzi hanno raccolto diverse casse di agrumi, belli e profumatissimi. In cucina, dove avevamo appoggiato le casse con la frutta, il profumo era inebriante. Arance amare e pompelmi non sono molto graditi per il loro sapore amaro, ma sono buonissimi se trasformati in marmellate. Ed è così che è iniziata la nostra avventura in cucina! Marmellata di arance amare, limoni e cannella, pompelmo e ci siamo anche cimentati nel preparare la gelatina di limone. E per concludere in bellezza - come direbbe la nostra Rita - Mirna, la mamma di Michela, ha portato un cesto di cedri e così abbiamo fatto anche la marmellata di cedro. Quasi un mese passato in cucina a preparare marmellate con la partecipazione dei nostri ragazzi, alternandosi in gruppetti, che poi durante la mattinata diventavano grupponi, perché spesso la porta della cucina si apriva e si affacciava qualcuno dicendo: "posso partecipare anch'io?" E così alla fine dell'attività in cucina non c'era un solo posto libero! Ci siamo divertiti moltissimo, fra chiacchiere e risate. Tutti bravissimi e per le ultime marmellate hanno lavorato in piena autonomia. Sono stati preparati oltre 200 vasetti e chi ha assaggiato le nostre marmellate ha detto che non sono niente male!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!