
- A Livello fisiologico per: aumentare la consapevolezza del nostro corpo, facilitare la riscoperta delle funzioni del nostro corpo, ampliare le nostre capacità motorie superando i movimenti abituali.
- A Livello emotivo per: uscire dall’isolamento, passare da un corpo passivo ad uno attivo, esprimere ogni tipo di emozione, creare occasioni gioiose.
- A Livello relazionale per: favorire il senso di appartenenza al gruppo, creare un momento di gioco, comunicare in modo non verbale, sviluppare la capacità di ascolto, facilitare una buona comunicazione che continui anche al di fuori degli incontri.
Durante questi primi incontri abbiamo iniziato a sperimentare il nostro corpo innanzitutto con la percezione di esso: toccandoci, con gesti simili a quando ci laviamo, muovendo poi una singola mano o piede fino ad arrivare a movimenti più ampi e complessi, ognuno secondo le proprie capacità e possibilità e lasciandoci guidare dalla musica. Durante l’ultimo incontro oltre alla musica sono stati aggiunti bellissimi video del mare: il mare che lambisce la riva e culla, il mare increspato dalle onde e così via. Ci immedesimiamo in esso e il nostro corpo si muove spontaneamente in armonia con il suo movimento. I ragazzi sono sempre molto attenti e divertiti e mentre “giocano” a muoversi sperimentano un’esperienza nuova.
Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!