
**********
Con le “nostre” prime verdure dell'orto abbiamo avuto la necessità di realizzare delle borsine per far portare a casa i regali che il nostro orto produce. Pina si è preoccupata di portarci stoffe che erano della sua nonna ed io le ho poi cucite a mo’ di sacchetto con tanto di laccetto o velcro per chiuderle. Naturalmente questi sacchetti sono spartani ma pur sempre utili. In seguito vi verranno donati per farci quello che più vi piace. Certo noi si spera che lo conserviate per ricordo, in ogni caso è un nostro pensiero creato appositamente per i ragazzi. Già che ci sono colgo l'occasione per chiedervi un po' di stoffa: canovacci o vecchie lenzuola per il nostro laboratorio di cucito; tutto può farci comodo anche in funzione di eventuali mercatini natalizi.
**********

**********
L’altro giorno, parlando del più e del meno con la mia Lisanna, ho saputo che Lorenzo non è più il sindaco di Campo. In un primo momento non ho dato peso a questa sua notizia, ma poi ho letto un breve comunicato stampa e ho dovuto ricredermi. Devo dire che sono rimasta di stucco, non capisco molto di questioni relative a spese, costruzioni di porti o varianti ma quello che ho visto in questi due anni è la Campo che tutti volevamo vedere da anni. Fossi puliti, strade asfaltate (penso a quella che scende dal monumento), marciapiedi e pista ciclabile funzionanti. Il lavoro di Lorenzo non è stato vano, penso che abbia dimostrato, anche se giovanissimo, di essere una persona corretta ed amante della propria terra. In barba alla politica e agli interessi di potere. Per noi Lorenzo è il migliore!
**********
“Eravamo tre amici al bar” … così sono Alberto, Emanuele e Marco: sono sempre insieme, giocano e si scambiano battute e risatine. Quando uno dei 3 si allontana (per andare sulla cyclette, per andare a cercare qualche foglio o per fare un disegno) chi rimane indietro lo segue e subito ricominciano ad abbracciarsi o ridere per niente. Insomma, il trio è piacevole e chiassoso; il Centro per loro è come un’altra casa dove non ci sono limitazioni e possono esprimersi e socializzare. Molte volte ci dimostrano che il loro comportamento così spontaneo è migliore del nostro, che è fatto invece di comportamenti composti e razionali adatti sicuramente alla società che ci circonda ma che spesso ci fa dimenticare o reprimere il nostro io primordiale.
Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!