giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
lunedì 22 settembre 2014
tanti auguri anche a te!
giovedì 18 settembre 2014
belle cose da condividere
Di solito è la Marti a raccontare vicende personali, rimpatriate familiari e simili. Stavolta tocca a me, Barbrara/Pina. Penso che le cose belle siano più belle se condivise, per questo motivo mi fa piacere raccontarvi di una giornata molto speciale nella quale ho creduto per un attimo di essere proiettata, insieme ad Andrea (mio marito) in una trasmissione televisiva tipo quelle di Maria De Filippi. Il 22 agosto era il nostro anniversario di matrimonio e come da tradizione avevamo pensato di andare a cena in un posticino romantico io e lui e festeggiarlo anche il giorno dopo con gli amici a casa nostra all’aperto. Così è stato per il venerdì: serata intima - ma di quello non vi racconterò niente - per il sabato invece il discorso è piuttosto lungo … mettetevi pure comodi! Quest’anno era un anniversario speciale perché era il 10° e abbiamo capito ben presto che i matti dei nostri amici più intimi stavano tramando qualcosa alle nostre spalle. Ecco che abbiamo deciso di abbandonare l’idea di organizzarci per conto nostro la festa e ci siamo consegnati letteralmente in mano ai nostri amici sapendo solo - ma senza neanche la certezza assoluta - il luogo: il giardino di casa nostra a Campo e il giorno: sabato 23. La mattina di quel giorno è venuto un acquazzone esagerato che ha messo in crisi tutti gli organizzatori che fortunatamente hanno incrociato le dita e aspettato con fiducia.
mercoledì 17 settembre 2014
dal taccuino di Martina (quello di agosto 2014)
Così l’ho messo nel bauletto del motorino e siamo andati a lavoro. Così lo abbiamo messo in una bacinella con accanto un piatto con l’acqua che Riccio Pasticcio ha bevuto varie volte. Gli abbiamo dato anche un pezzettino di prosciutto che Riccio Pasticcio ha mangiato con voracità. Poi quando ha capito che nessuno gli avrebbe fatto del male, ha iniziato a prendere forza ed arrampicarsi fino al bordo della bacinella. Abbiamo capito tutti che voleva la libertà. E così è stato … lo abbiamo posato nel prato del nostro Centro, se ne è andato zampettante e non lo abbiamo più visto.
martedì 16 settembre 2014
tre per uno!
lunedì 15 settembre 2014
sbocciano nuove amicizie ...
novità in pentola - 2
Continua il nostro appuntamento con l’illustre ospite, lo chef Alvaro Claudi che questa volta ci presenta la Pappa al Pomodoro, un piatto povero ma squisito. Buona lettura e buon appetito! (Ho fatto la rima anch’io!)
giovedì 11 settembre 2014
agosto 2014

ecco i compleanni del mese:
10 agosto - LOREDANA - 47
|
18 agosto - BARBARA - 43 20 agosto - EMANUELA - 56 21 agosto - GIADA - 19 |
28 agosto - JACOPO - 19
|
martedì 2 settembre 2014
nidi di uccelli della Panichi
Ingredienti:
¨ 4 peperoni tra rossi e gialli
¨ 2 dadi senza glutammato
¨ 2 spicchi d’aglio
¨ 1 confezione di Philadelphia
¨ Vol-au-vent o pane
¨ olio
Far cuocere i peperoni tagliati a pezzetti anche irregolari con olio, dado e aglio, dopodiché, quando saranno cotti e raffreddati tritarli fino a divenire una poltiglia e farli cuocere ancora un po’ per far assorbire tutta l’acqua. Una volta raffreddati mescolare con il philadelphia. Nel nostro caso i peperoni erano 12 ed abbiamo usato 6 confezioni di philadelphia. Metterli nel pane oppure nei vol-au-vent come abbiamo fatto noi per rappresentare i nidi di uccelli della sottoscritta!
Iscriviti a:
Post (Atom)