
Durante il discorso di commiato dalla Capitaneria di Porto, ha parlato anche di noi, di come ci siamo conosciuti, del piacere di rendere possibile la gita dei nostri ragazzi all'acquario di Genova.
Tutti schierati sull'attenti in alta uniforme, ad ascoltare le parole accorate di colui che per due anni ha vissuto sul nostro scoglio regolarizzando e controllando il nostro mare, dove il suo vivere su un'isola e con un'isola è diventato una vera e propria convivenza. Alla fine della cerimonia ufficiale tutti si sono sentiti liberi di esprimersi. Ci sono stati i saluti, gli abbracci, le foto ricordo.
Martina, Lisanna e Massimo che sono stati insieme a me ad assistere alla cerimonia come rappresentanza di tutti noialtri, si sono sbizzarriti: abbracci a destra e baci a manca, ora si immortalavano insieme a Capitano Emilio, ora al Comandante Stefano Gilli del Comando di La Spezia, al maresciallo Barbacci. Dulcis in fundo con la massima autorità presente, il Direttore Marittimo della Toscana Vincenzo Di Marco, Massimo per gli amici, che è stato felicissimo di conoscere i nostri ragazzi, scambiare affettuosi saluti e fotografie.
Nonostante le alte autorità elbane si accalcassero per omaggiarlo dei saluti, lui imperterrito continuava a scherzare e giocare con noi e malgrado il suo incarico ufficiale, ha dimostrato come sempre la bella persona che è. Grazie Massimo! Grazie anche al maresciallo Leonello con la sua disponibilità e simpatia, al Comandante Alessio per il piacere che ha dimostrato di stare insieme a noi. Ma il nostro saluto speciale va al Capitano Emilio, grazie a lui i nostri ragazzi possono realizzare un sogno non osavamo nemmeno sperarlo!
Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!