giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
mercoledì 27 luglio 2016
l'orto non solo di Noialtri!
lunedì 25 luglio 2016
gli appunti di Annalisa di giugno
**********
mercoledì 13 luglio 2016
begli incontri in Di Vittorio

… a quelle domande le sue risposte affermative erano solo inerenti ai suoi due figli, ma per quanto riguarda la relazione non mi ha risposto. Come immortalare comunque quell'abbraccio che non è tardato ad arrivare da parte del genius dei PC?! Quindi sempre abbracciati ho urlato a Pina che appunto doveva vedere che la mia faccia a c*** non aveva subito variazioni inerenti agli eventi della vita - io la faccia ce la metto sempre - e lei dal soppalco dopo avermi sentito, nonostante il sottofondo di tutti i presenti, con aria stupita ci ha fatto varie foto tra il divertito e l'impossibilità della Marti di rinsavirsi: sono nata di fòri e di fòri morirò. Ma nonostante continuasse ad abbracciarmi Oriano mi ha detto: “ma lei ...” indicando con lo sguardo verso Pina visto che le mani le aveva impegnate a stringermi “… chi è?” O che mi tradisci così Oriano! Gli ho risposto che lei è il genio del PC e io non sono geniale quanto lei in questo campo, l'altezza invece è rimasta invariata e sconsolata mi sono slacciata da lui.
Poi è passato quel popò del Marzi che, con la sua cadenza fiorentina, mi ha detto: “Belloccia!” e la mia autostima è risalita. Ho raccontato tutto l’accaduto a Pina … Marzi, dille per favore che è belloccia anche lei che ci è rimasta tanto male. Mi raccomando!
martedì 12 luglio 2016
giugno 2016


Barbara
ecco il compleanno del mese:
questa volta facciamo uno strappo alla regola pubblicando più di una foto!
![]() |
7 giugno - Martina - 34 |
e poi ...
lunedì 11 luglio 2016
Tris di rondelle d’antipasto / praline di formaggio
Come promesso, da questo numero iniziamo a pubblicare le ricette “esibite” al nostro Pranzo di Primavera. Ad aprire le danze, abbiamo la Marti con il suo gruppo. Nel prossimo numero proseguirà Emanuela ancora con gli antipasti.
_____________
Il contributo del “gruppo degli antipasti” del pranzo di primavera è stato dettagliatamente ricercato. volevamo stupire i nostri ospiti perché ci piace coccolarli! Per questo abbiamo orientato le nostre scelte verso l'originalità: rondelle di pancarré e Tartufini di formaggio. i tartufini non sono altro che palline di formaggio ricavate da un mix di formaggi secondo queste proporzioni (per una cinquantina di palline):
¨ 200 gr di ricotta di mucca
¨ 50 gr di Parmigiano Reggiano
¨ 50 gr di fontina
¨ 50 gr di groviera
¨ 50 gr di gorgonzola
Amalgamate debitamente tutti i formaggi precedentemente frullati. poi tenete il composto almeno due ore in frigo. dopo che è trascorso questo tempo, in cui i formaggi si sono induriti, fate con le mani delle piccole palline (noi adoperiamo sempre i guanti). Passatene poi nei semi di sesamo una parte e l'altra nella paprika dolce. Posizionateli poi nei pirottini di carta. Sono buoni e belli da vedere!
le rondelle di pancarré sono fatti con pane da tramezzini, appiattito da varie passate di mattarello e per ogni fetta ci è stato spalmato un composto di:
¨ olive e maionese
¨ tonno e maionese
¨ burro e pasta d'acciughe
ogni “foglio” di pancarré è stato delicatamente arrotolato su se stesso fino a formare un cilindro, avvolto nel cellophane e messo in frigo (noi per comodità e per agevolare l’attività di cucina degli altri li abbiamo fatti e messi nel congelatore) dopodiché li abbiamo tagliati in segmenti alti un centimetro e messi in un vassoio.
venerdì 8 luglio 2016
gli appunti di Annalisa di maggio
Buon compleanno "Di Vittorio"!
Oggi, 2 maggio 2016, sono esattamente 21 anni che la cooperativa Di Vittorio gestisce il Centro Diurno di Casa del Duca. Ricordo benissimo quel giorno perché anche allora era di lunedì. Vi confesso che all'inizio è stata dura perché noi operatrici dell’epoca eravamo passate dal full-time al part-time in più avevamo dovuto rinunciare al quarto livello e quindi, anche se continuavamo ad occuparci come sempre dei nostri ragazzi, non ci veniva riconosciuta l'esperienza degli anni passati. In seguito, grazie ai corsi di abilitazione alla categoria prima di O.S.A. poi di O.S.S. siamo ritornate al nostro livello. In questi anni siamo cresciuti, siamo diventati più che maggiorenni; voi direte “meno male” ma vi assicuro che il nostro spirito - anche di adattamento alle varie situazioni - ci fa sentire giovani e pronti a nuove esperienze!
**********
Etichette:
amici,
Annalisa,
appunti di annalisa,
bricolage,
centro di casa del duca,
compleanni,
cooperativa Di Vittorio,
dal passato,
personali,
progetto arturo,
riflessioni,
varie
lunedì 4 luglio 2016
il ballo delle debuttanti

Iscriviti a:
Post (Atom)