Vi ricordate? Nel numero scorso vi avevamo raccontato, nell’articolino “il mare in tavola” del nostro pranzo dell’orto con gli amici della Capitaneria e di come tutti avessero gradito le penne al polpo servite per l’occasione. Ecco come le abbiamo preparate. Premetto che insieme ai polpi c’era anche qualche lampada, qualche pesciolino di scoglio e qualche sconciglio. I polpi erano davvero tanti e di diverse dimensioni. Li abbiamo puliti, lavati e fatti a pezzetti (per questa operazione ci sarà voluta un’ora intera!) giornalino d'informazione di fatti, cose, persone speciali del Centro di Casa del Duca
giovedì 13 ottobre 2016
i pranzi dell'orto 2016 - il n° 4
Vi ricordate? Nel numero scorso vi avevamo raccontato, nell’articolino “il mare in tavola” del nostro pranzo dell’orto con gli amici della Capitaneria e di come tutti avessero gradito le penne al polpo servite per l’occasione. Ecco come le abbiamo preparate. Premetto che insieme ai polpi c’era anche qualche lampada, qualche pesciolino di scoglio e qualche sconciglio. I polpi erano davvero tanti e di diverse dimensioni. Li abbiamo puliti, lavati e fatti a pezzetti (per questa operazione ci sarà voluta un’ora intera!)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
INSERISCI IL TUO COMMENTO, SELEZIONA IL PROFILO E SE NON HAI UN PROFILO SPECIFICO VAI SU: COMMENTA COME - NOME/URL - INSERISCI SOLO IL NOME, L'URL NON SERVE - CONTINUA - PUBBLICA.
FATTO!